Cava 1535 – L’ingresso di CarloV
La rievocazione storica del passaggio dell’Imperatore a Cava de’ Tirreni
Settima edizione – anno 2024
Un piccolo estratto di cosa è successo nel corteo del 2024
Rievocazione Storica dell’ingresso di Carlo V a Cava de’ Tirreni
Ogni anno, Cava de’ Tirreni rivive uno dei suoi momenti più significativi con la Rievocazione Storica dell’ingresso dell’Imperatore Carlo V, avvenuto nel 1535. L’evento, parte ufficiale degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, celebra non solo un fatto storico importante, ma anche il ruolo della città nel più ampio processo di unificazione europea in età moderna.
Organizzata dall’Associazione Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo, la manifestazione propone un’immersione autentica nell’atmosfera del XVI secolo: cortei in costume, spettacoli teatrali, musica, folklore e rappresentazioni storiche animano le vie cittadine.
Il percorso rievocativo parte da Piazza San Francesco, dove l’imperatore fu accolto con archi trionfali e festeggiamenti, attraversa lo storico Borgo Scacciaventi, con i suoi portici e palazzi d’epoca, e culmina in Piazza Vittorio Emanuele III, davanti al Duomo cittadino.
Oltre allo spettacolo, la manifestazione ha riportato alla luce un documento inedito del 1535, rinvenuto negli archivi di Madrid, con cui Carlo V riconferma e amplia i privilegi concessi alla città, contribuendo alla sua prosperità nei secoli successivi.
Un evento unico che unisce storia, cultura e identità locale, rendendo i cittadini protagonisti e ambasciatori del loro territorio.